ATTIVITA' 
                      Nel 
                        2006 tutte le parti in causa concordarono un nuovo piano: 
                        il vescovo, la commissione dei genitori, l'ufficio dell'istruzione 
                        e i cappuccini d'Etiopia. Con l'assistenza di un volontario, 
                        insegnanti qualificati furono assunti, fu adottata la 
                        lingua inglese come lingua principale, furono costruite 
                        nuove aule, laboratori, biblioteca, aula magna, docce 
                        e lavatoi. Si estese l'istruzione fino alla seconda superiore. 
                        Secondo i programmi scolastici Etiopici, infatti, è il 
                        momento in cui si sceglie l'accesso alle scuole superiori 
                        o a quelle professionali. 
                      Finalmente 
                        l'inaugurazione della nuova struttura i 26 febbraio 2011 
                        alla presenza di importanti autorità. 
                     
                        | 
                    OBIETTIVO 
                     
                    Offrire 
                      alla popolazione femminile locale un efficiente ed efficace 
                      servizio di scolarità di base introducendo fin dalla 1° 
                      l'uso della lingua inglese. Aumento della partecipazione 
                      della donna nelle attività produttive generatrici di reddito. 
                       
                     Facile 
                      accesso ad informazioni riguardanti i comportamenti igienico 
                      sanitari. Trasmissione di valori socio-economici alle future 
                      generazioni.  
                        | 
                   BENEFICIARI 
                      Ogni 
                        anno circa 700 bambine ed adolescenti di età compresa 
                        tra i 6 e i 18 anni che potranno così meglio proporsi 
                        nel mondo del lavoro. 
                        La 
                        comunità di Soddo che beneficerà del miglioramento della 
                        formazione delle donne. 
                        Le 
                        famiglie delle ragazze che attraverso un futuro lavoro 
                        beneficeranno del loro contributo. 
                        La 
                        futura generazione in quanto dopo la scuola saranno più 
                        attente all'educazione e alla formazione dei loro figli.  
                            |